Posso acquistare l’oro con i bitcoin? Cosa devi sapere e tutte le info

Posso acquistare l’oro con i bitcoin? Cosa devi sapere e tutte le info

Oggi sono molte le persone che scelgono di investire in Bitcoin al fine di poter ottenere un guadagno dal loro investimento e ricevere così dalle somme di denaro utili per fronteggiare spese di vario genere. Specialmente nel corso degli ultimi tempi, in particolare, la criptovaluta di proprietà di Satoshi Nakamoto ha visto un aumento vertiginoso, andando anche oltre la soglia dei 50.000 dollari a token. Si tratta di una crescita che oggi continua ed è quindi sempre in continua evoluzione e che ha permesso a molte aziende e a diversi investitori istituzionali di metterne in conto l’acquisto. È un fenomeno oggi molto rilevante, tanto da aver spinto anche il settore dell’oro a scegliere l’impiego come strumento di pagamento.

In questa guida puoi trovare nel dettaglio tutte le diverse opportunità che si presentano a chi è già abituato all’uso dei bitcoin per portare a termine le proprie transazioni nella vita di tutti i giorni, anche al fine di tramutare il denaro digitale in metallo prezioso. Puoi scoprire quindi se oggi è possibile acquistare loro tramite i bitcoin e anche quali sono i vantaggi specifici di questa pratica di acquisto.

Acquistare l’oro in bitcoin: è possibile?

Oggi è possibile acquistare loro tramite i propri bitcoin se si possiedono all’interno del proprio portafoglio, il cosiddetto wallet. Per poter effettuare l’acquisto dell’oro in Bitcoin si devono utilizzare degli strumenti che sono disponibili on-line e delle applicazioni apposite, tra cui ad esempio Conio, un’app creata in Italia che permette di depositare i bitcoin, ma anche di acquistarli e di venderli. È come una sorta di portafoglio che può essere usato da chiunque abbia almeno 18 anni di età ed è in possesso di uno smartphone Android o iOS che supporti al meglio l’applicazione. Tieni conto anche del fatto che non è necessario essere cliente di una banca per poter utilizzare questa applicazione dato che è possibile creare il proprio portafoglio bitcoin Conio tramite la dimostrazione del possesso di un documento di identità che sia valido e di una carta di credito, oppure di un bancomat o di una prepagata che sia dotata del cosiddetto 3D Secure abilitato, un sistema di sicurezza che permette di associare al proprio conto corrente o alla propria carta di pagamento un codice usa e getta di sei cifre.

Il funzionamento di questa piattaforma di acquisto oro tramite Bitcoin è abbastanza semplice e si configura come un sistema molto lineare e semplice. Si possono quindi visualizzare tutti i propri Bitcoin e controllare in poco tempo anche il saldo del portafoglio, ricorrendo alla schermata principale del portafoglio.

I vantaggi dell’acquisto dell’oro con i bitcoin

Ci sono alcuni vantaggi specifici che sono legati all’acquisto dell’oro tramite i bitcoin, soprattutto se si utilizzano alcune piattaforme specifiche tra cui Conio. Acquistare oro tramite i Bitcoin oggi è molto semplice e richiede anche poco tempo. Inoltre si tratta di una pratica particolarmente sicura, che prevede in base al sistema che si utilizza un sistema di sicurezza a 3 firme, una pratica di solito inconsueta, dato che molti portafogli ne usano invece una sola. Se l’utente è in possesso della prima firma tramite codice PIN da inserire, allora la piattaforma di acquisto con i bitcoin è chiamata a svolgere il compito di aggiungere la seconda, se viene richiesto dall’utente. In tal caso chi possiede il dispositivo non può usare la firma di Conio per ricevere i bitcoin dell’utente, dato che è necessaria anche la sua autorizzazione.

Nello stabilire i vantaggi dell’acquisto dell’oro tramite Bitcoin occorre considerare naturalmente le piattaforme che si utilizzano a tale scopo. Oggi infatti sono numerose le soluzioni disponibili per chi intende pagare in Bitcoin l’acquisto di oro da investimento, tra cui OneGold, Vaultoro e SuisseGold.

I commenti sono chiusi.