I vantaggi e gli svantaggi dell’oro giallo e dell’oro bianco: quale è meglio acquistare?

I vantaggi e gli svantaggi dell’oro giallo e dell’oro bianco: quale è meglio acquistare?

Saprai sicuramente qual è la differenza principale tra l’oro bianco e l’oro giallo, non solo in riferimento al colore ma anche e soprattutto alla lega di cui sono formati. In ogni caso in questa guida puoi trovare tutte le informazioni utili riguardo queste due tipologie di oro e anche dei consigli e delle dritte su come fare a scegliere il migliore per te, da acquistare o su cui investire. Conoscere le principali differenze tra queste due tipologie di oro è sicuramente di fondamentale importanza prima ancora di scegliere di investire una delle due tipologie.

Oro giallo e oro bianco: cosa devi sapere

Devi sapere che l’oro giallo è una lega composta da oro, argento e rame, mentre l’oro bianco è una lega di oro, nichel e palladio. La differenza principale che si trova tra l’oro bianco e quello giallo consiste nelle particolari tipologie di metalli di cui è costituita e formata la lega, dal momento che sono proprio questi componenti che determinano il tipo di colore dei gioielli e degli oggetti preziosi stessi, ovvero il colore giallo e quello invece bianco. Considera che l’oro giallo è probabilmente quello che di solito viene associato all’idea di un gioiello prezioso. Il colore dell’oro giallo indica in primis proprio la purezza e il valore elevato di questo metallo. Devi sapere tuttavia che i gioielli preziosi che vengono venduti in gioielleria non sono costituiti dall’oro allo stato puro, ma al contrario da leghe di oro e anche di altri metalli.

L’oro giallo è una lega composta da oro, argento e rame e i metalli che si legano con l’oro sono responsabili del colore del gioiello stesso. Al contrario, l’oro bianco è composto da oro, nichel e palladio. Il bianco è il colore più diffuso per i gioielli che si trovano in vendita in oreficeria ed è anche molto apprezzato tra la clientela più giovane, dato che in linea di massima è più sobrio e anche meno impegnativo rispetto al tradizionale oro giallo.

Vantaggi e svantaggi dell’oro giallo

Devi sapere che sia l’oro giallo che l’oro bianco hanno i loro aspetti positivi e anche quelli negativi che è bene conoscere prima di decidere quale tipologia di oro acquistare. Ad esempio, da una parte l’oro bianco ha un certo vantaggio rispetto a quello giallo in termini di durata, mentre l’oro giallo vanta altre tipologie di vantaggi. Se desideri ottenere qualcosa di più durevole dell’oro bianco, puoi considerare ad esempio il platino, usato spesso come sostituto dell’oro bianco, anche se è un metallo molto più costoso.

I principali vantaggi dell’oro bianco riguardano il suo costo più contenuto e il fatto che il suo colore neutro consenta un buon abbinamento con gemme e diamanti di colori di vario genere e di diverse sfumature. Inoltre, i gioielli realizzati in oro bianco sono molto resistenti grazie al rivestimento in rodio duro di cui sono dotati, che offre una buona protezione contro l’usura. L’oro bianco è più resistente rispetto all’oro giallo per via dei metalli più duri che sono legati fra di loro, ma l’oro bianco presenta anche qualche piccolo svantaggio, tra cui il fatto che può causare irritazione alla pelle (per gli allergici al nichel) e anche per il fatto che richiedono spesso una maggiore manutenzione dato che il rodio deve essere riverniciato periodicamente.

Vantaggi e svantaggi dell’oro bianco

I principali vantaggi dell’oro giallo riguardano invece il fatto che sono caratterizzati da un aspetto cromatico vintage e classico, oltre al fatto che sono molto semplici da lavorare durante le riparazioni. Inoltre, richiedono spesso anche meno manutenzione e si abbinano alla perfezione con i diamanti anche di colore inferiore, il che spesso può portare a dei risparmi sostanziali. Il tema dell’oro sul web è molto importante, per questo è sempre bene informarsi al meglio prima di prendere una certa decisione.

Gli svantaggi dell’oro giallo hanno a che fare invece con il fatto che ci sono dei modelli di anelli di fidanzamento minori tra cui scegliere e anche per il fatto che di solito è più difficile da abbinare a diamanti e pietre preziose di varie tipologie.

I commenti sono chiusi.