
Coclea verticale ed estrattori di succo: cosa c’è da sapere e info
Quando si parla di estrattori di succo si parla di strumenti che permettono di estrarre il succo da frutta o verdura più o meno morbida o dura tramite un particolare meccanismo che, a differenza della centrifuga o del frullatore, non fa uso di un movimento molto rapido di lame realizzate in acciaio. Al contrario, si basa su un meccanismo di funzionamento che schiaccia gli ingredienti che vengono posti all’interno del dispositivo, realizzando così del succo molto buono e gustoso, ma soprattutto in grado di conservare le sostanze nutritive e organiche della frutta e della verdura che viene posta all’interno dell’apparecchio.
Alcuni tra gli elementi più importanti di questi dispositivi sono le coclee. Sono gli elementi degli estrattori di succo che permettono di fatto il loro stesso meccanismo di funzionamento, realizzando succhi gustosi e saporiti. Le coclee degli estrattori di succo possono essere di tre tipologie, vale a dire orizzontali, verticali oppure a doppio albero orizzontale. In questa guida focalizzeremo la nostra attenzione sui modelli di estrattori di succo dotati di una coclea singola verticale.
Coclee verticali ed estrattori di succo
Le coclee verticali sono una delle tre tipologie di coclee per estrattori di succo che oggi sono reperibili sul mercato. Quelle che si trovano nella maggior parte dei modelli di estrattori di succo di tipo tradizionale sono verticali. Tuttavia, specialmente in quest’ultimo periodo stanno prendendo sempre più piede i modelli con coclee verticali. Sono modelli ideali per ricavare il succo da verdure a foglia (ricche di nutrienti e di antiossidanti), così come anche per la frutta piccola, dal ribes ai frutti di bosco. Inoltre, il suo utilizzo è ottimale anche per l’estrazione e la realizzazione di succhi verdi di frutta o verdura. I modelli orizzontali possono essere dotati di filtri singoli o doppi e sono più indicati invece per tritare frutta morbida.
Tuttavia, offrono un lavoro di estrazione meno preciso e affidabile rispetto a quello che si può effettuare con l’utilizzo di un estrattore di succo con coclea verticale. I modelli con coclea verticale infatti sono più utilizzati per l’estrazione del succo da frutta e verdura. Di solito godono anche di una buona semplicità di utilizzo in cucina e hanno delle dimensioni più contenute rispetto ai modelli con coclea orizzontale.
Questo permette una maggiore trasportabilità dell’estrattore mentre si è in casa. Inoltre, sono dei dispositivi che godono di un design accattivante e in grado di distinguersi rispetto a quello che caratterizza altri modelli di estrattori di succo che oggi si possono reperire sul mercato. I modelli con coclea orizzontale invece sono più difficili da pulire e garantiscono una minore ottimizzazione di estrazione del succo rispetto ai modelli con coclee verticali.
Funzionamento e vantaggi delle coclee verticali
Gli estrattori di succo con coclee verticali sono dei dispositivi molto pratici in cucina che molti consumatori trovano molto comodi e semplici da utilizzare, così come anche più semplici da pulire. I modelli di estrattori di succo con coclea orizzontale sono ideali per realizzare una buona quantità di succhi verdi e di succhi di verdure a foglia. Questi strumenti possono essere principalmente di due tipologie, vale a dire a lama singola oppure a doppia lama. I modelli a doppia lama hanno un funzionamento particolare, secondo il quale viene ottenuto il succo dell’alimento posto all’interno dell’estrattore, premendo verso il basso e consentendo in questo modo un miglioramento dei risultati di estrazione, oltre che un potenziamento della resa dell’apparecchio.
La coclea verticale è ricca di qualità rispetto a quella orizzontale. Ad esempio, è dotata di un coperchio in fondo al recipiente dell’estrattore, ideale per ottenere degli estratti molto saporiti e maggiormente densi rispetto a quelli che si possono ottenere con l’uso di un modello con coclea orizzontale oppure di una semplice centrifuga o di un classico modello di frullatore.
I modelli con coclea a doppio albero orizzontale invece sono quelli che favoriscono la resa migliore. Non hanno dei prezzi più elevati rispetto ai modelli con coclee verticali o orizzontali e sono realizzati in acciaio inox, un materiale resistente e in grado di durare a lungo nel tempo, oltre che difficilmente usurabile.