Sfogliato da
Mese: Dicembre 2021

Posso acquistare l’oro con i bitcoin? Cosa devi sapere e tutte le info

Posso acquistare l’oro con i bitcoin? Cosa devi sapere e tutte le info

Oggi sono molte le persone che scelgono di investire in Bitcoin al fine di poter ottenere un guadagno dal loro investimento e ricevere così dalle somme di denaro utili per fronteggiare spese di vario genere. Specialmente nel corso degli ultimi tempi, in particolare, la criptovaluta di proprietà di Satoshi Nakamoto ha visto un aumento vertiginoso, andando anche oltre la soglia dei 50.000 dollari a token. Si tratta di una crescita che oggi continua ed è quindi sempre in continua evoluzione e che ha permesso a molte aziende e a diversi investitori istituzionali di metterne in conto l’acquisto. È un fenomeno oggi molto rilevante, tanto da aver spinto anche il settore dell’oro a scegliere l’impiego come strumento di pagamento.

In questa guida puoi trovare nel dettaglio tutte le diverse opportunità che si presentano a chi è già abituato all’uso dei bitcoin

Cosa sapere sui prestiti per pensionati Inail: tipologie, caratteristiche, come fare richiesta

Cosa sapere sui prestiti per pensionati Inail: tipologie, caratteristiche, come fare richiesta

I prestiti per pensionati sono dei finanziamenti personali rivolti a tutti i soggetti che percepiscono una pensione mensile e che dispongono quindi di una fonte di reddito sicura e stabile, utile e necessaria per poter garantire e dimostrare la capacità del rimborso del prestito che si ottiene.

Le banche e le finanziarie propongono oggi delle soluzioni di credito e dei prodotti finanziari che sono specifici e adatti per i soggetti pensionati. Oggi puoi trovare diverse soluzioni di credito che sono andati a tutti i soggetti pensionati ed è importante conoscere tutte le informazioni riguardo queste forme di credito per capire qual è la migliore soluzione per lui.

Tra i principali tipi di prestiti per pensionati troviamo ad esempio i finanziamenti per pensionati Inps, che sono quelli più conosciuti, ma oggi si possono trovare facilmente anche i prestiti destinati ai …

Cos’è la surroga e come si applica ad un prestito vitalizio ipotecario?

Cos’è la surroga e come si applica ad un prestito vitalizio ipotecario?

In questa guida parleremo di prestiti vitalizi ipotecari e in particolare della surroga che è prevista per certe soluzioni di prestiti di questo genere. È un tipo di prestito che nasce negli anni 60 in Gran Bretagna e che ha avuto un ottimo riscontro fin da subito.Si tratta di un tipo di finanziamento destinato a coloro che hanno almeno 60 anni di età e che possiedono un immobile di proprietà di particolare valore, il quale può essere utilizzato come garanzia per ottenere il finanziamento stesso sul quale viene posta infatti un’ipoteca. Ci sono alcuni specifici requisiti che occorre dimostrare per l’accesso a questo tipo di finanziamento, così da poter ottenere anche la liquidità necessaria. L’ipoteca sull’immobile rappresenta infatti una garanzia utile per l’accesso a questi tipi di prestiti e che permette quindi di tutelare banche e finanziarie eroganti.

Il …

I migliori prestiti pluriennali per i dipendenti ex Inpdap: cosa devi sapere

I migliori prestiti pluriennali per i dipendenti ex Inpdap: cosa devi sapere

In questa guida puoi trovare delle informazioni e dei dettagli che sono molto utili riguardo la richiesta e l’ottenimento dei prestiti ex INPDAP pluriennali destinati a tutti i lavoratori dipendenti. Se sei un dipendente della Pubblica Amministrazione oppure anche delle Amministrazioni locali oggi puoi accedere ad uno dei tanti prestiti e prodotti finanziari che presentano un tasso a carattere agevolato, e puoi quindi presentare la tua domanda di prestito Inps ex Inpdap. Se sei un lavoratore dipendente ex INPDAP la richiesta di questi prestiti rappresenta senza ombra di dubbio la soluzione più conveniente per te.

Se il tuo scopo ad esempio è quello di acquistare una casa e ristrutturarla, hai la possibilità di trarne vantaggio, ottenendo così dei vantaggi che sono molto interessanti. Potrai avere la possibilità di ottenere una dose di liquidità utile per affrontare una spesa imminente, e …

Chi ha Partita Iva può accedere a un prestito cambializzato?

Chi ha Partita Iva può accedere a un prestito cambializzato?

Se sei un lavoratore munito di partita IVA e hai bisogno velocemente di una certa dose di liquidità utile per affrontare delle spese particolari e ingenti, allora il prestito cambializzato può essere ciò che fa esattamente al caso tuo. Si tratta di una particolare tipologia di prestito utile per tutti quei soggetti che di solito non hanno la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche solide e sicure, dal momento che ad esempio non percepiscono una busta paga, per un motivo o per un altro. Coloro che possiedono Partita Iva sono i liberi professionisti oppure i lavoratori autonomi che possiedono una ditta individuale oppure un’impresa. Sono dei soggetti che non hanno delle garanzie solide da dimostrare per poter accedere a prestiti e finanziamenti attraverso i canali tradizionali.

L’intento di questa guida prevede la presentazione di tutte le informazioni e dei dettagli …

I requisiti richiesti per l’accesso ai prestiti con delega: tutte le info

I requisiti richiesti per l’accesso ai prestiti con delega: tutte le info

In questa guida parleremo di prestiti con delega e dei requisiti che sono richiesti per l’accesso a queste soluzioni di credito. La delega di pagamento è un finanziamento rivolto principalmente ai lavoratori dipendenti del settore pubblico o privati, ed è necessario soddisfare determinate caratteristiche per permettere l’accesso. Potete quindi venire a conoscenza di tutte le informazioni che riguardano la richiesta di questi prestiti e che cosa occorre sapere nel momento in cui si desiderano richiedere questi finanziamenti a un istituto di credito oppure ad una società finanziaria. È un finanziamento che viene anche definito cessione del doppio quinto, dato che il rimborso viene effettuato tramite delle trattenute dirette sulla busta paga.

Prestiti con delega: come funziona l’accesso

Chi desidera accedere ai prestiti con delega deve necessariamente presentare dei requisiti particolari, tra cui in primis la presentazione di una busta …

Conviene richiedere un prestito postale online? Vantaggi e svantaggi

Conviene richiedere un prestito postale online? Vantaggi e svantaggi

Se si ha bisogno di liquidità aggiuntiva ad esempio per far fronte alle spese quotidiane oppure per altre tipologie di esigenze, allora la richiesta di un prestito postale on-line può essere certamente di grande aiuto. Oggi gli enti di credito che mettono a disposizione soluzioni e offerte di finanziamento anche molto diverse tra di loro sono numerosi, e oggi tra questi possiamo trovare anche Poste Italiane, che mette a disposizione un numero molto elevato di soluzioni di credito che permettono di ottenere delle buone somme di denaro anche in poco tempo e presentando solo i requisiti considerati essenziali dal punto di vista economico per poter accedere al credito.

Oggi con lo sviluppo di internet e di diversi tipi di strumenti digitali, è possibile anche fare richiesta di prestiti e finanziamenti direttamente su Internet in modo abbastanza semplice ma …

I vantaggi e gli svantaggi dell’oro giallo e dell’oro bianco: quale è meglio acquistare?

I vantaggi e gli svantaggi dell’oro giallo e dell’oro bianco: quale è meglio acquistare?

Saprai sicuramente qual è la differenza principale tra l’oro bianco e l’oro giallo, non solo in riferimento al colore ma anche e soprattutto alla lega di cui sono formati. In ogni caso in questa guida puoi trovare tutte le informazioni utili riguardo queste due tipologie di oro e anche dei consigli e delle dritte su come fare a scegliere il migliore per te, da acquistare o su cui investire. Conoscere le principali differenze tra queste due tipologie di oro è sicuramente di fondamentale importanza prima ancora di scegliere di investire una delle due tipologie.

Oro giallo e oro bianco: cosa devi sapere

Devi sapere che l’oro giallo è una lega composta da oro, argento e rame, mentre l’oro bianco è una lega di oro, nichel e palladio. La differenza principale che si trova tra l’oro bianco e quello …

Cosa accade in caso di pignoramento con una cessione del quinto per dipendenti pubblici?

Cosa accade in caso di pignoramento con una cessione del quinto per dipendenti pubblici?

In questa guida parleremo nel dettaglio dei prestiti destinati ai dipendenti pubblici che prevedono un rimborso con cessione del quinto e di quello che succede nel caso in cui si rimborsi questo prestito ma ci sia un pignoramento dei propri beni immobili di valore. È molto importante analizzare tutte le casistiche, in modo tale da evitare errori futuri ed essere sicuri quindi di andare alla ricerca delle soluzioni di credito che possono essere più vantaggioso per noi e che non ci comportino quindi dei problemi economici in futuro.

Pignoramento e cessione del quinto per dipendenti pubblici

Il pignoramento non è altro che un’ingiunzione che viene eseguita dall’ufficiale giudiziario ad un soggetto debitore quando il debitore non ha provveduto al versamento di una o di più rate mensili previste dal piano di ammortamento di un prestito. È come una sorta di …